Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

THE EUROPEAN LIVING LAB ON DESIGNING SUSTAINABLE URBAN MOBILITY TOWARDS CLIMATE NEUTRAL CITIES

Descrizione del progetto

Interventi olistici per città sicure, inclusive e sostenibili

Nuove ricerche e osservazioni, insieme alla crescente domanda di soluzioni verdi sostenibili, hanno portato a nuove possibilità nel campo della pianificazione urbana. Tuttavia, il tentativo di ottenere di città inclusive, sostenibili e sicure ha incontrato numerose sfide. Il progetto ELABORATOR, finanziato dall’UE, è impegnato nello sviluppo e nell’attuazione di un approccio d’intervento distintivo e completo che comprende la progettazione, la pianificazione, la presentazione e l’applicazione di soluzioni innovative. Queste soluzioni intendono soddisfare la necessità di opzioni di trasporto verdi e attive, oltre a migliorare gli strumenti di applicazione intelligente, la riprogettazione degli spazi e l’allocazione dinamica. Inizialmente, il progetto presenterà il suo approccio in sei città faro e sei città seguaci, dalle quali raccoglierà dati critici per informare le nuove politiche.

Obiettivo

ELABORATOR uses a holistic approach for planning, designing, implementing and deploying specific innovations and interventions towards safe, inclusive and sustainable urban mobility. These interventions, consist of smart enforcement tools, space redesign and dynamic allocation, shared services, and integration of active and green modes of transportation. They will be specifically co-designed and co-created with identified “vulnerable to exclusion” user groups, local authorities and relevant stakeholders. The interventions will be demonstrated in 6 Lighthouse and 6 Follower cities across Europe with three principal aims: i) to collect, assess and analyse user needs and requirements towards a safe and inclusive mobility and climate neutral cities; ii) to collect and share rich information sets made of real data, traces from dedicated toolkits, users’ and stakeholders’ opinions among the cities, so as to increase the take up of the innovations via a twinning approach and iii) to generate detailed guidelines, policies, future roadmap and built capacity for service providers, planning authorities and urban designers for the optimum integration of such inclusive and safe mobility interventions into Sustainable Urban Mobility Plans (SUMPs). The Lighthouse cities are: Milan (Italy), Copenhagen (Denmark), Helsinki (Finland), Issy-les-Moulineaux (France), Zaragoza (Spain) and Trikala (Greece). The Follower cities are Lund (Sweden), Liberec (Czech Republic), Velejne (Slovenia), Ioannina (Greece), Split (Croatia) and Krusevac (Serbia).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2022-CIT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EREVNITIKO PANEPISTIMIAKO INSTITOUTO SYSTIMATON EPIKOINONION KAI YPOLOGISTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 950 500,00
Indirizzo
PATISION 42
106 82 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 950 500,00

Partecipanti (35)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0