Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular Catalyst Immobilized into Porous Photocathode for production of Solar fuel

Obiettivo

The biggest contributor to ‘global warming’ is CO2 emission by burning fossil fuels. It is feasible to achieve carbon neutrality by recycling CO2 to fuels, which has a negative carbon footprint. It is not economical to recycle CO2 under the traditional circumstances, which involve extreme conditions. (Photo)-electrocatalytic CO2 reduction using thin-film semiconductor at room temperature is promising. For CO2 reduction, molecular catalysts are beneficial, because of easy structure-function correlations, but they lack recyclability and durability. CO2 reduction catalysts will be produced by the EU-funded MolPPS project through heterogenization of molecular catalysts in porous matrix with 3D crystalline architecture. Due to heterogenization, the proposed catalyst will possess inherent activity and gain stability. MolPPS will help elucidate the principles leading to heterogeneous molecular catalyst designing.

This proposal will implement two distinct heterogenization methods for iron/tin porphyrins containing carboxylic acids and hydroxyl groups into porous covalent organic framework. Porphyrins are well-known CO2 reduction catalysts. The microenvironment around porphyrins will be tweaked to tune the (photo-)electrocatalysis to produce methane and formic acid, drawing inspiration from the effects of extended coordination spheres and proton management commonly exploited by the biological enzymes. Electrochemical theories will be expanded to decipher mechanistic information, and develop catalytic models. Working for MolPPS will aid the experienced researcher achieving his goals for an independent research career by: (1) scientific training in organic synthesis and catalysis, (2) mentorship training via supervision of PhD students, (3) fund management training, and (4) develop long-lasting collaborations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 Tarragona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0