Descrizione del progetto
Misurazioni in tempo reale del dosaggio radioterapico
Durante la radioterapia, un tipo di trattamento del cancro che si avvale di radiazioni ionizzanti per uccidere le cellule cancerose e ridurre i tumori, la possibilità di misurare efficacemente la dose di radiazioni somministrata al paziente in tempo reale è di estrema importanza. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto IDEATE si propone di sviluppare rivelatori di radiazioni ad alta energia flessibili, di grande superficie, portatili e indossabili che si basino su due semiconduttori innovativi: la perovskite e le piccole molecole organiche. Inoltre, allo scopo di massimizzare l’efficienza di rilevamento dei dispositivi finali, il team esplorerà i meccanismi fondamentali di interazione tra le radiazioni ionizzanti e questi materiali. I rilevatori realizzati saranno infine convalidati presso strutture mediche, aprendo la strada alla commercializzazione della tecnologia.
Obiettivo
IDEATE aims to develop a ground-breaking class of high energy radiation direct detectors based on perovskite (PVK) and organic (OS) thin films. The target is to define and implement gender-specific medical protocols during cancer radiotherapy treatments, thanks to a beam monitoring and real-time measurement of the dose delivered to the patient. This ambitious and revolutionary result will be attained by four intermediate goals: 1) model the mechanisms of interaction between ionizing radiation and PVK and OS thin films, 2) design and fabrication of PVK/OS single pixel detectors with different device architectures, 3) validation of each material/device architecture single pixel under X-Rays and proton beams to identify the best combinations which fulfil the target specifications, 4) realization of two DEMOs formed by a 3x3 pixels matrix onto flexible substrates, of a dedicated portable read-out electronics and validation of the integrated system under relevant irradiation conditions in medical radiation therapy facilities. The final DEMOs will represent the starting prototypes to be industrialized and commercialized by a start-up that I’m going to set up at the end of the fellowship. The interdisciplinarity and intersectoral approach adopted by IDEATE will be the result of the merge of different competences offered by University of Bologna (12-months return phase, supervisor Prof. Fraboni, expert in ionizing radiation detectors and semiconductor defect states characterization), by Columbia University (23-months outgoing phase, supervisor Prof. Kymissis, expert in electronic devices based on unconventional materials) and Kairos Sensors LLC Company (1 month internship, expert in industrialization and commercialization of innovative radiation sensing technologies). I will receive excellent training during the entire action enforcing my scientific skills but also ability in communication, dissemination, technology transfer, sustainable development, and female leadership.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia
- scienze naturali scienze fisiche elettromagnetismo ed elettronica semiconduttività
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
40126 Bologna
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.