Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strong-field electrodynamics in Flying Focus pulses

Obiettivo

"In this action, we propose a theoretical investigation of charged particle behavior in external laser fields using the recently-described flying focus"" (FF) regime, a laser field setup which allows precise control of the position and velocity of its focus. This novel regime makes it possible to adjust the laser focus so that it co-propagates with the particle, including the situation when the particle is moving against the laser phase fronts. The resulting long laser-particle interaction time enabled by FF pulses is expected to significantly enhance radiation reaction, methods of particle beam control, and cumulative magnetic moment effects along the particle trajectories. In the classical relativistic framework, this will give us the possibility to test the equations of motion, which include radiation-reaction terms and Stern-Gerlach force in the case of particles with spin. In the quantum framework, we will first investigate analytically the probability of single photon emission by a high energy electron in a flying focus beam, and then study numerically the cascade emission of several photons (quantum radiation reaction). Finally, we will implement flying focus fields and the calculated probabilities of the quantum emission processes into the Particle-In-Cell code SMILEI. With this code, we will perform simulations of experimental setups exploiting flying focus fields in laser-particle interactions. Thus we will identify viable experiments that could lead for the first time to unambiguous radiation reaction detection, allow for methods of particle beam control, and enable us to probe quantum electrodynamics in the strong field regime."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EXTREME LIGHT INFRASTRUCTURE ERIC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 157 544,72
Indirizzo
ZA RADNICI 835
252 41 Dolni Brezany
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Střední Čechy Středočeský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0