Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid polymer nanoparticles as gene vectors

Obiettivo

Gene therapy has long been seen as a promising solution to unmet clinical needs and the licencing of gene therapy SARS-CoV-2
vaccines has provided a flavour of the technology’s potential. However, gene therapy still faces significant challenges in clinical and
commercial translation including the need for effective and safe delivery vectors. Polymeric nanoparticles offer great flexibility in
gene vectors design, improved stability and easier scale-up of production compared to lipid nanoparticles but often suffer from
cytotoxicity and underperformance in vivo. The goal of HyPlex is to develop the next generation polymeric nanovectors which can easily be functionalised to further improve delivery efficacy. The project will develop novel chemistry to achieve polylysine/polyacrylate hybrid nanogels. Functionalisation of nanogels will be demonstrated by the introduction of mannose, a common cell binding motive as well as diethylene glycol ethyl ether arylate to optimise the hydrophilic/hydrophobic balance. In an interdisciplinary approach gene loading and cell transfection will be studied up to in vitro level. The project results will be exploited as part of an ongoing commercialisation initiative at RCSI, which will provide the applicant with a unique experience in research translation and commercialisation. The high-level science is complemented by bespoke training activities, which will significantly advance the career opportunities of the applicant. Project results will be communicated to peers as well as the public with specific focus on encouraging female secondary school pupils to take up scientific careers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROYAL COLLEGE OF SURGEONS IN IRELAND
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 215 534,40
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0