Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Establishing Lensed Supernovae as Probes to Address the Hubble Tension

Obiettivo

Lensed supernovae offer promising tools for cosmology with the upcoming revolutionary LSST survey, however the current techniques to both find these systems and to properly use them to infer the Hubble constant (H0) are severely underdeveloped. In this fellowship, I propose PHOLOS (Probing H0 with Lensing Of Supernovae), a three-part project to make lasting contributions to all steps of this process. I will first solve the longstanding problem of finding and prioritising lensed supernovae, by simultaneous exploitation of multiple datasets to find lensed supernova canidates without spectroscopic follow-up. I will then address the issue of the mass distribution of lensing galaxies (a recent systematic worry in all time-delay cosmography studies), by modelling population level characteristics of a large sample of lensed quasars. Finally I will combine the new lensed supernovae and mass model constraints in a cosmological inference pipeline that will scale to the hundreds of systems with heterogeneous data quality expected from LSST, yielding a precise and accurate measurement of H0. The timing of this project is ideal as LSST will start collecting data in mid-2023. By expanding my knowledge and (transferable) skills, this project will prepare me to be world-leading researcher thanks to new expertise on specific datasets like LSST and Gaia, on analysis techniques and machine learning methods, and on astrophysical phenomena like supernovae, gravitational lensing, and galaxy mass profiles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STOCKHOLMS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 206 887,68
Indirizzo
UNIVERSITETSVAGEN 10
10691 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0