Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Localize and Controlled co-delivery of AuNPs conjugated siRNA by Cationic Shear-thinning Gel Matrix for Treatment of Arthritis (DesiRTA)

Obiettivo

Arthritis is a common metabolic and immune associate disease that causes chronic pain and inflammation in a joint. Approximately
312 million people are affected by arthritis globally. It affects adults of all ages, both sexes, and all races and ethnicities, but the
prevalence in women is more than in men. Professional organizations have established many arthritis treatment regimens and
management guidelines; in those nonsteroidal anti-inflammatory drugs (NSAIDs), steroids and biologicals are the main ones. These are
effective against the disease aggressiveness and pain up to some extent, but the problem is this treatment is only symptomatic and
requires taking them lifelong; in that case, these drugs cause severe health problems and again increase the economic burden. For
these reasons, we need to develop a therapeutic technique and medication that can eliminate the symptom and causes of the disease
forever and prevent the ever-increasing number of patients worldwide. DesiTRA projects are an effort in the same vein to develop an
effective therapeutic alternative for arthritis that will avoid the aggravation of disease symptoms and cause of the disease together,
without causing any health-associated side effects. In this, mainly gold nanoparticle (AuNPs) conjugated siRNA will be delivered at the
disease site locally. Modified polysaccharides will increase the stability and release rate of AuNPs-siRNA, and these assemblies will be
delivered very controlled and precisely through a synovial fluid mimicking the shear-thinning hydrogel system. The ambitious
project will be conducted at two different groups and laboratories in Ireland and Portugal. The project involves experienced
researchers of other but related areas that will allow applicants to work in multidisciplinary aspects. The prestigious fellowship will
provide a plate form of renowned subject experts, and exposure to international collaborators will provide a unique opportunity to
grow as a true researcher

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LIMERICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 199 694,40
Indirizzo
NATIONAL TECHNOLOGICAL PARK, PLASSEY
- Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0