Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Implementing Cationic Paths in Aliphatic C-H Oxidation

Obiettivo

Finding new reaction paths and establishing new frontiers in C-H bond oxidation represent breakthroughs in organic chemistry. Going beyond preliminary findings discovered by the fellow Dr. Marco Galeotti, this project will focus on the unprecedented implementation of cationic paths in C-H bond oxidation, diverging from the ubiquitous radical paths. The proposed objective represents a change of paradigm in C-H functionalization from a mechanistic perspective and in a broad perspective in organic chemistry, because it will deliver a novel methodology to access unique and intriguing cyclobutane structures by single-step functionalization of aliphatic C-H bonds. These transformations will be carried with a view to sustainability through the employment of earth abundant 3d catalysts and an eco-friendly oxidant such as hydrogen peroxide. This proposal will benefit from the accumulated wealth of experience of Marco Galeotti in organic chemistry and in the mechanistic aspects of the factors governing reactivity and selectivity on aliphatic C-H bond functionalizations. This, in combination with the supervision of Prof. Miquel Costas, an internationally recognized expert in the chemistry of biologically inspired oxidation catalysis applied to organic chemistry, will offer the possibility to uncover valuable mechanistic insights of this new oxygenation pathway. The proposed project will represent a milestone in synthetic organic chemistry because it will deliver a wide variety of stereo- and enantioselective four-membered carbocycles in the oxidation of cyclopropyl derivatives for a broad spectrum of aliphatic C-H bonds. This transformation will be also applied in late-stage C(sp3)-H diversification of natural product and pharmaceutical, by placing this proposal in the realm of society-changing outcomes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE GIRONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
PLACA SANT DOMENEC 3
17004 GIRONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0