Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IMproved Plasminogen Activator based on Cerium oxide nanoparticles for Thrombolysis in ischemic Stroke

Obiettivo

Ischemic stroke is the second cause of death worldwide. Recombinant tissue plasminogen activator (rtPA) is the only approved therapeutic agent. However, stroke patients often suffer from hemorrhages caused by oxidative stress, leading to high immobility rates. The project conducted at Université Paris Cité is at the cross-section of material science and nanomedicine. It aims to develop a nanomedicine for clot targeting, dissolution, and antioxidant therapy to treat ischemic stroke against oxidative stress. Combining the robust antioxidant activity of the cerium oxide nanoparticles (CeNPs) with the clinical-proven rtPA as a delivery vector, the novel nanomedicine will find its potential application for the care of stroke patients and beyond. CeNPs will be optimized to achieve the maximum antioxidant activity. It will be assembled with polymers and rtPA to preserve circulation time and delivery efficiency. The nanoassembly will be evaluated against oxidative stress and clot dissolution efficiency. The project combines the Researcher's experiences in developing advanced nanomaterials and the hosts' expertise in translating nanomaterials from synthesis to preclinical studies. The project targets treating non-communicable diseases, relevant to the Health pillar of the Horizon Europe programme and the emphasis on developing Advanced Materials by European Commission. It shows a great impact in helping people suffering from the high risks of already approved medication. The project will enable the Researcher to acquire professional maturity related to nanomedicine development. The dissemination of results producing multiple publications in peer-reviewed journals, talks at scientific meetings, and outreach to the general public about the development of the novel antioxidant-related stroke treatment is very probable with the completion of this project. It also creates a potential platform for the scaling process of nanomedicine through collaboration with industrial partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE PARIS CITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 211 754,88
Indirizzo
85 BD SAINT GERMAIN
75006 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0