Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamical control of Spintronic devices through solid-state gating

Obiettivo

The increasing dependence of everyday life on digital technologies raises challenges for materials science. Data is becoming one of the most precious assets of modern society, and its storage and processing require more and more electrical power. In order to keep this energy consumption under control, new technologies are emerging that shift the paradigms of computation. Among these, the field of spintronics holds potential to meeting the current requirements of dense, nonvolatile data storage and logic technology in which information can be written, manipulated and read as efficiently and as fast as possible. The main goal of the SpinDy project is to develop innovative and sustainable spintronic devices. The basic concept behind my proposed approach is to use solid-state gating to act on the device structure during operation and thus tune its functionality dynamically. This will allow to perform low-power reading and writing operations without compromising the stability of the device for long-term information retention. I will implement this working in two parallel directions. The first is by achieving voltage control of orbital currents in light transition metals, which in turn allows to tune the torque efficiency at the interface between the metal and a magnetic material. The second is by manipulating the magnetic properties of a rare-earth-free ferrimagnetic layer through electrical gating. Finally, I will combine aspects of both approaches to develop proof-of-principle dynamical spintronic devices that can act as memory or for logic operations with enhanced performances in terms of energy efficiency and stability thanks to their tunable nature. The main outcomes of the SpinDy project display aspects of great interest from both applied and fundamental points of view and thus will be highly relevant for the research community, including disciplines beyond spintronics, as well as have economical and societal impacts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0