Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Mosaic Design Strategy: Application to Underwater Acoustic Functionalities

Obiettivo

"The MDS-APPThe MDS-APP-UAF action is supervised by Professor Vicente Romero-Garca at Instituto Universitario de Matemtica Pura y Aplicada (IUMPA) at Universitat Politcnica de Valncia (UPV), Spain.
This proposal is on the implementation of a novel ""mosaic design strategy"" to the fabrication of an underwater acoustic impedance tube prototype, as well as the realization of an underwater acoustic absorber with a broadband absorption spectrum and thickness that can surpass the causal constraint. The proposed project combines theoretical modelling, simulations, and experiments. The successful completion of this project can have commercialization implications with the attendant effect of propelling the research and development activities in the underwater acoustics area.
The proposed action is seconded by the Laboratoire dAcoustique de lUniversit du Mans at Le Mans Universit (LAUM). LAUM represents one of the largest acoustics laboratories in the European Union. Therefore, it will complement the mathematical and physical skills provided by IUMPA with the acoustics and mechanics needed for the project. Both IUMPA's and LAUM's activities range from basic research to industrial collaborations, with connections with many of the leading universities and research institutions in Europe. Both offer an ideal environment for the successful completion of this proposed project (including scientific management, dissemination and exploitation activities) and its subsequent trials prior to commercialization considerations.
This inter-sectoral and inter-disciplinary action is also actively seeking cooperation with European acoustic companies, aims to extend the development of underwater acoustics in academic research and industrialization. It would also contribute to broadening the applicant's horizon in the European Research Area, strengthening her multidisciplinary skills to grow into a mature researcher and enhancing host's international influence in the relevant fields."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0