Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cryo-CLEM in situ imaging of adenovirus stepwise disassembly

Obiettivo

Adenoviruses (AdVs) are very contagious viruses widespread in vertebrated. Human AdVs infections mainly affect children and immune-supressed people. On the other hand, AdV-derived vectors, nanocarriers and vaccines have turn out to be efficient therapeutic tools. Understanding AdVs disassembly mechanisms is vital to advance research in antiviral drugs, gene therapies, nanocarriers and vaccines. AdV particles’ metastability is key for surviving environmental conditions and cell defences, but at the same time, these particles should disassemble at the appropriate time and place during virus entry. The particle size and the speed of the process challenges the visualization of these events inside the cell. CryoCLEMAV aims at providing unprecedented structural insight on the process of virus entry and disassembly by combining virology with the cutting-edge microscopy techniques: correlative light and electron microscopy (cryo-CLEM), cryo-electron tomography (cryo-ET), FIB-milling and subtomogram averaging. This approach will allow to recapitulate the process with a previously unreachable resolution and specificity in a near native context of the host cell. CryoCLEMAV is an ambitious project whose success will be firmly supported by merging my expertise in virology and super resolution microscopy with the host lab knowledge and resources in cryo-EM techniques and adenovirus biology. Outcomes of this project will contribute to the development of several cryo-electron microscopy techniques and to the field of adenovirus biology, also impacting in the expanding field of adenovirus-derived therapeutic tools. All together will advance the research work of my host group, benefit the host organization (CNB-CSIC), and boost my professional career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0