Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Magneto-ionic devices based on oxygen-ion solid state intercalation

Obiettivo

The digitalization of the world and the rise of the Big-Data era continuously push towards improved computing capabilities able to sustain new and complex functionalities. Traditional computer architectures based on the Von Neumann model present limitations when dealing with rapidly growing technologies such artificial intelligence, since to low access speed between the separated memory and CPU inevitably leads to low processing capabilities and high energy consumptions. A possible solution to overcome these limitations is the development of non-volatile memories (NVMs) as element with both storage and logic capabilities, enabling the computation of tasks directly on the memory unit (in-memory computing). MagnOxy aims at developing a novel solid state battery-like NVM based on the control of magnetic properties of functional oxide thin films through a fast (de)intercalation of oxygen ions. The control of magnetism through the reversible (de)intercalation of ions into a target material, mediated by the application of an electrical bias through an ionic electrolyte (i.e. magneto-ionics, MI) is the most recent approach for controlling magnetism by voltage. MI-based magneto-electric random-access memories (MeRAM) have the potential to deliver robust, fast and energy efficient NVMs for in-memory computing. However, MI control is still at an early stage of the R&D process and many aspects still needs to be improved to deliver a competitive device. In essence, MagnOxy will provide: i) A solid state thin film device based on the electrochemical insertion of oxygen ions at RT ii) A large and analogically tuneable magnetic response of the cell ii) A fast (~100 ms) magnetic switching capabilities through the implementation of nanoionics concept for boosting ionic motion iii) An improved understanding of the oxygen-ion intercalation mechanisms in oxide perovskite thin films iv) Device scalability and miniaturization.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE RECERCA EN ENERGIA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
C/ JARDINS DE LES DONES DE NEGRE 1
08930 Sant Adria De Besos
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0