Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultra-coherent topological phononic waveguides—towards classical and quantum interconnect

Obiettivo

Recent ten years witness great progress on reducing the loss of mechanical resonators by advanced dissipation engineering techniques, which stimulates creation and manipulation of quantum states of mechanical motion for various precise metrology and quantum physics. Furthermore, the mechanical system has shown the potential to enable crucial applications in connecting or mediating separate superconducting qubits and other quantum systems, and distributing information between them. These applications require another mechanical fundamental building block: phononic waveguides, which allow phononic states traveling along confined channels. To date, the loss of the phononic waveguides remains a major limitation preventing them from various applications, especially those in quantum regime. Employing the dissipation engineering techniques to remarkably reduce their propagation loss will greatly enhance their ability for interconnecting or mediating classical and quantum systems, but this have not been investigated yet.
In UltraTopo, I will apply the dissipation engineering techniques to topological phononic waveguiding systems to reduce their loss. Topological phononic waveguides are extreme compatible with dissipation engineering due to their crystal structure, and they also provide topologically protected backscattering-immune phonon transport that is crucial for building large phononic networks. I aim to reduce the loss of waveguides to be at least 2 orders of magnitude lower than existing best systems. I will also take this advantage to demonstrate classical and quantum interconnection of two superconducting loop gap resonators separated by centimeters. The project will combine my expertise of topological phononic waveguiding, and expertise of dissipation engineering and quantum electro-/optomechanics from the host group. It will offer new schemes for hybrid quantum systems to many groups and also provide me a unique profile at a new frontier in the field of phononic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 214 934,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0