Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Porous Ionic Liquids for Sustainable Energy

Obiettivo

As the societys need for energy is increasing, climate change points towards the need of finding sustainable renewable energy sources. Biogas holds the potential to replace natural gas as energy carrier, thus reducing the reliance on fossil fuels while introducing renewables as drop-in solution to existing infrastructure. However, existing technologies for the removal of carbon dioxide from biogas are energy intensive and considerably decrease the overall efficiency of biomethane as energy carrier. The aim of the project Porous Ionic Liquids for Sustainable Energy (PILSEN) is to improve the energy efficiency of biomethane production from biogas while lowering the carbon footprint. We will achieve this by capturing carbon dioxide during the purification of biogas and using it as a source of carbon. We propose to develop a versatile chemical platform for carbon dioxide removal from biogas, together with the subsequent conversion to value-added chemicals. This chemical platform will be based on porous ionic liquids, which are a new and promising class of materials for processes involving gases. Preliminary results confirm that porous ionic liquids show carbon capture performances similar to benchmark technologies allowing for simultaneous capture and utilization with minimum energy cost. The design flexibility and low environmental impact of ionic liquids bears great potential for the tuneability of our chemical platform. Hence, we will combine theoretical and experimental approaches to identify porous ionic liquids suitable for carbon capture and conversion including the energy-efficient isolation of products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECOLE NORMALE SUPERIEURE DE LYON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 914,88
Indirizzo
PARVIS RENE DESCARTES 15
69342 Lyon
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0