Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tracing galaxy evolution with Nuclear Structures in Late-type galaxies

Obiettivo

Central regions of galaxies are inhabited by dense small structures, such as nuclear star clusters (NSCs) and nuclear disks and rings. These, at the bottom of the galactic potential well, are important tracers of the overall galaxy evolution, but the dominant mechanisms of their formation in galaxies of different masses and morphologies are still unclear. The TraNSLate project (Tracing galaxy evolution with Nuclear Structures in Late-type galaxies) will shed light on this issue, combining high-resolution zoom-in cosmological simulations with state-of-the-art integral-field spectroscopy observations. TraNSLate will be conclusive on the role of gas accretion and inflow followed by nuclear in-situ star formation, and stellar accretion and migration to the center of a galaxy. First, I will quantify the relative contribution of these processes in the central regions of 50 simulated galaxies. I will identify potential nuclear structures and unveil how they formed going back in time to previous snapshots of simulations. Secondly, I will focus on NSCs in observations of eight massive late-type galaxies (so far poorly studied), and their properties will be interpreted with the help of recipes provided by simulations. Finally, since higher resolution than current state of the art is needed to detect the smallest NSCs, TraNSLate will deliver one NSC-oriented pilot simulation, with a factor of 10 higher resolution, and a detailed plan for a future complete run of 20 more simulations. The TraNSLate project will be carried out at the Instituto de Astrofísica de Canarias under the supervision of Dr. C. Brook, expert on theoretical studies on the formation of galactic structures in a cosmological context. The theoretical expertise of the supervisor and the host research group is very complementary to my observational background, and with this fellowship I will acquire a complete, versatile and mature profile as a scientist, in a position to pursue long-term leadership positions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE ASTROFISICA DE CANARIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
CALLE VIA LACTEA
38205 San Cristobal De La Laguna
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Canarias Canarias Tenerife
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0