Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design And Modeling of Oxide Catalysts by machine LEarning and atomistic Simulations

Obiettivo

The DAMOCLES project aims to apply data-driven modeling (i.e. molecular simulations combined with machine learning) to study and tailor metal oxide catalysts for CO2 hydrogenation processes (reverse water-gas shift, CO2 methanation, and CO2 to methanol), with the final goal of screening oxides in search of new and better catalytic materials. The starting point of the project is the newly-released OC22 oxide data set (from Meta FAIR and Ulissi's group) comprising approximately 50k adsorption energies of relevant molecules on multi-component oxide surfaces spanning 52 elements of the periodic table. State-of-the-art machine learning models (e.g. Gaussian process regression, and graph neural networks), will be applied for the prediction of relevant adsorption energies not included in the sparsely labeled OC22 dataset. New density-functional theory (DFT) calculations will target the adsorption energy of molecules not considered in the data set and activation energies of the elementary reactions of the CO2 hydrogenation paths. The catalytic performances (i.e. activity and selectivity) of the oxide surfaces in OC22 will be evaluated through microkinetic modeling. Active learning will be applied to iteratively improve the model predictions with additional DFT calculations targeting the parameters selected with sensitivity analysis and uncertainty quantification. The overarching goal of the DAMOCLES project is to understand the effects of the structure and composition of the catalyst surface in the processes of CO2 hydrogenation and identify new promising catalytic materials. This insight can guide experimental researchers in the synthesis of oxide materials with improved catalytic performances, thus helping the development of economically sustainable processes for the transformation of waste CO2 into useful chemicals and fuels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 196 829,28
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0