Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Application of gas-phase atmospheric pressure ionization sources to assess the wide-scope determination of PFAS in environmental and biological samples

Obiettivo

"Per- and Polyfluoroalkyl substances (PFAS) are undoubtedly a worldwide threat due to their high persistence and widespread distribution in the environment, bioaccumulation capacity, and toxic effect on human health through chronic exposure. Despite a lot of research has been conducted to find solutions for the ""PFAS problem"", critical gaps such as the lack of transparency of manufacturers, the analytical issues to determine PFAS, and the difficulties to find the best way to regulate them and minimize the environmental and human exposure remain the major challenges. Thus, it is important to develop an analytical platform not only to increase the reliability of PFAS determination but also to provide analytical tools to policymakers for a better application of in-force and future regulations. MS4PFAS aims to propose high-throughput cutting-edge methodologies based on mass spectrometry (MS) to sort out the complexity of the analysis of the vast families of PFAS. The use of novel and/or dual atmospheric pressure ionization techniques for non-targeted liquid chromatography-high-resolution mass spectrometry approaches will increase the range of ionizable substances and will lead to unprecedented advantages to achieve a wide-scope determination of ionic and neutral PFAS in biological and environmental matrices. The most promising analytical platform will be chosen to propose highly confident identification strategies that will be integrated into a powerful non-targeted workflow to address the determination of known and emerging PFAS. The workflow will be validated and used to extend the knowledge in relevant societal applications such as the monitoring of PFAS in drinking water, updating the development of more efficient water treatment technologies, and in human biofluids (breast milk, plasma, urine), upgrading running epidemiological studies on the links of chronic exposure to PFAS and observed health impairments.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 LEIOA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0