Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effect of pH on colloidal structures in human intestinal fluids and intestinal absorption of anticancer drugs

Obiettivo

Oral administration followed by intestinal absorption is the preferred way to deliver drugs to the body. Therefore, estimating the
correct oral dose to achieve a therapeutic effect is an important challenge when developing drug products. Predicting intestinal drug
absorption needs to consider multiple influencing factors, including properties of the drug, the formulation, and the human intestinal
fluids (HIF). One of the critical factors of HIF is pH, as it may influence intestinal drug absorption both directly and indirectly. The direct
effect of pH on a drugs ionisation state and, subsequently, intestinal absorption is widely known. However, the effect of pH on the
solubilisation and absorption of lipophilic drugs by changing the colloidal structures present in HIF, has not yet been systematically
analysed.

Understanding this indirect pH effect is especially needed to improve dose predictions for drugs with a narrow therapeutic window
such as anticancer drugs, and address both inefficiency and potential side effects. The proposed project therefore aims to understand
and predict the pH effect on colloidal structures in HIF and how it affects the absorption potential of anticancer drugs in both fasted
and fed state conditions.

To achieve its goal, the project combines the expertise of the host group at KU Leuven in absorption profiling using in vitro and in
vivo methods with the applicants experience in predictive in silico modelling. This approach will provide unique insights into the
indirect pH effect on drug absorption and contribute to the development of in silico predictive models to guide the early-stage
formulation and dose optimisation of anticancer drugs. As such, the project will have important value for pipelining new anticancer
drugs and will benefit the European Commission priorities for 2019-2024, such as the pharmaceutical strategy and Europes Beating
Cancer Plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 920,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0