Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of high entropy ceramic-polymer composite by ultra-low temperature sintering for high-frequency related applications

Descrizione del progetto

Espandere il panorama dei sistemi di comunicazione a microonde

I sistemi di comunicazione a microonde devono affrontare una sfida critica nella ricerca di materiali con proprietà dielettriche su misura alle frequenze delle onde millimetriche. La letteratura sottolinea l’importanza delle ceramiche dielettriche a bassa perdita con stabilità termica e bassa permettività. Tuttavia, i materiali esistenti richiedono miglioramenti attraverso nuove tecniche di produzione o composizioni. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto HECPC affronterà questa lacuna introducendo nuovi approcci nella preparazione e nella caratterizzazione di ceramiche a base di diopside CaMgSi2O6. In particolare, la ricerca introdurrà strategicamente le proprietà dielettriche regolabili e la lavorazione a bassa temperatura mediante la sostituzione dei cationi con una strategia ad alta entropia e un nuovo metodo di sinterizzazione a bassissima temperatura chiamato sinterizzazione a freddo.

Obiettivo

The search for microwave materials with tailored dielectric properties in millimeter-wave frequencies has been the objective of a significant number of manuscripts reported in the literature. Dielectric ceramics with low-loss dielectric, thermally stable and low permittivity have received extensive attention owing to their significant application prospects in microwave communication systems. It is therefore desirable to introduced new production techniques, new compositions or improves the properties. The proposed research will intellectually contribute to the scientific literature through the preparation and characterization of new dielectric materials belonging to the diopside CaMgSi2O6 based ceramics. This proposal seeks to achieve the following specific objectives: (1) Consideration of the impact of different types and concentrations of dopant such as Sr and Ba for large divalent cation (Ca) and Zn, Co, Mn and Ni for small divalent cation (Mg) via high entropy strategy on the structural, microstructural and microwave dielectric characteristics of CaMgSi2O6 based ceramics. (2) Evaluation of the effect of thermal annealing time and temperature on the final performance of high entropy CaMgSi2O6 based ceramics. (3) To explore the relationship between high entropy design and microwave dielectric properties. (4) Fabrication of CaMgSi2O6 Polyethylene (PE) composites using cold sintering process and investigation of the pressure, temperature and transient solvent type on densification, microstructure and microwave dielectric properties. State of the art and new experimental techniques and methods will be used in order to achieve the goals of this proposal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OULUN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 215 534,40
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0