Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identifying molecular features of potent antibody and memory B-cell responses associated with RTS,S malaria vaccine efficacy

Obiettivo

Malaria is the most important parasitic disease being a leading cause of death among young children, particularly in sub-Saharan Africa. In the context of the World Health Organization (WHO) strategic goals for a world free of malaria, there is a strong need of highly efficacious vaccines. Despite the RTS,S/AS01 (RTS) vaccine candidate was recently approved for use in African children, it demonstrated a modest efficacy during phase 3 clinical trials. Hence, a better understanding of the determinants of long-lasting immunity induced by the RTS,S is required to support improved next-generation vaccines aiming to provide the maximum coverage to target populations. In this regard, previous serological analyses demonstrated that high antibody levels and avidity are associated with vaccine efficacy in African children recipients. However, the molecular mechanisms and the cellular immune phenotypes supporting such potent antibody responses have not been fully deciphered. To fill these knowledge gaps, we propose to develop an in-depth humoral immunoprofiling within the large multicenter RTS,S phase 3 clinical trial, using already collected samples from African children participants. By generating a collection of antigen-specific monoclonal antibodies, I will investigate the molecular features of the RTS,S-induced memory B-cell response and the most relevant target epitopes. In parallel, I will identify the lymphocyte populations mobilized upon highly responding serological profiles, to subsequently develop a multivariable analysis integrating clinical-epidemiological, serological and cellular datasets to elucidate hallmarks of potent antibody responses and vaccine efficacy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PRIVADA INSTITUTO DE SALUD GLOBAL BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
C ROSSELLO 132 PLANTA 05
08036 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0