Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Volcan Activity monItoring by light cycled dynamic opeRation of metal oxide gas sensors

Obiettivo

There exists a direct relation between gas emissions and earth’s dynamics and climate: the impact of anthropogenic emissions and volcanic eruptions on the climate are well known and from the opposite, the effect of the climate on the volcano activity remains mainly unexplored. To develop climate-volcano models and improve eruption predictive models, a comprehensive study of volcanic emissions is necessary. Reference measuring systems, which are used by the National civil protection agencies and which one can find in the market, are highly sensitive, complex, bulky, expensive and have a high power-consumption. Consequently, they can only be installed in few specific locations. For an accurate spatial monitor of these complex gas mixture emissions, however, a large number of sensing systems need to be deployed and connected, providing the required ubiquity, something which is possible nowadays thanks to Internet of Things (IoT). Usually, these systems do not need to meet the sensitivity level of the reference instruments.
The present project addresses the development, fabrication, and testing of gas sensors for their implementation in IoT systems that will be deployed in the close vicinity of volcanoes. These devices will be made from advanced and harsh-resistant metal oxide (MOX) nanomaterials and will be based on an unexplored dynamic mode (DM) of operation. In opposition to the so-far reported DM systems, based on temperature pulsing, here we propose to use light cycled operation (LCO), in which a single low-power pulsed light-emitting diode photoactivates the MOX, which provides the different gas response patterns required for the correct gas discrimination. This constitutes an electronic-nose and dramatically reduces the number of sensors and power consumption required for gas discrimination. The developed devices will be tested towards gases typically emitted by volcanoes and will be benchmarked against reference measuring systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 206 641,20
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0