Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exchange-coupled nanowire-nanoplatelet composites for high-performance sustainable magnets

Obiettivo

In the MAGWIRE project, we will explore the fundamental mechanisms, optimize the performance and upscale the synthetic protocol for the next generation of sustainable high-performance nanocomposite permanent magnets. The project will combine and exploit the key individual expertises of Dr. Matilde Saura Muzquiz (experienced researcher) in the synthesis and structural/magnetic characterization of nanostructured ferrite magnets, and of Prof. Lucas Perez (project supervisor) in the field of nanomagnetism and nanowires synthesis/characterization. The research will build on considerable recent improvements in the performance of strontium hexaferrite magnets achieved through crystal engineering (Ca and Al-doping) and bottom-up nanostructuring (size and morphology control), as well as on promising preliminary results for hexaferrite-nanowire magnetic composites. In MAGWIRE we will develop a novel high-performance exchange-spring nanocomposite magnetic material based on a synergistic nanoscale combination of high-coercivity platelet-shaped Sr1-xCaxFe12-yAlyO19 nanoparticles and high-magnetization FexCo1-x nanowires. The anisotropic shape (plates and wires) of the constituent nanoscale components will drive an inherent self-induced alignment, which will further improve performance. In addition, we will establish scalable synthesis routes based on a fundamental understanding of the mechanisms in play, that will be elucidated by in situ synchrotron X-ray scattering investigations of the nanoplatelet and nanowire formation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD COMPLUTENSE DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
AVENIDA DE SENECA 2
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0