Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Erbium ion quantum register operated with a single microwave photon detector

Descrizione del progetto

Un registro quantistico basato sugli ioni di erbio per l’informatica e le comunicazioni di prossima generazione

Gli ioni di erbio incorporati nei cristalli sono candidati promettenti per l’elaborazione di informazioni quantistiche grazie alle loro uniche proprietà, come la transizione ottica a bande di telecomunicazione e la formazione di grandi dipoli magnetici. Lo sviluppo di un registro quantistico ibrido in grado di combinare un controllo veloce, una lettura ad alta fedeltà e un lungo tempo di memoria promette capacità significative nel settore relativo alla computazione e alle comunicazioni quantistiche. A differenza dei precedenti registri quantistici basati sugli spin che si affidano alla fotoluminescenza specifica del sistema, il progetto EQRSMPD si prefigge di far funzionare il registro quantistico a ioni di erbio con un unico rivelatore di fotoni a microonde, il che potrebbe consentire un’interfaccia tra i registri quantistici e i fotoni a microonde, spianando di conseguenza la strada per applicazioni quantistiche avanzate degli ioni di erbio, per l’entanglement spin-spin a lunga distanza e per piattaforme ibride di informazione quantistica. EQRSMPD è finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie.

Obiettivo

Erbium ion embedded in crystal is a promising candidate for quantum information processing for its unique properties, such as optical transition at telecom band and large magnetic dipole. Erbium nuclear spin has long coherence time and is ideal for working as quantum memories. A hybrid quantum register formed by erbium electron spin, intrinsic nuclear spin and nearby nuclear spins in the host crystal combining fast control, high-fidelity readout and long memory time will have huge capacities in quantum applications, such as quantum computing and quantum communication. Previous spin-based quantum registers rely on the spin-dependent photoluminescence, which is system specific. In this project, we propose to realize erbium ion quantum register operated with a single microwave photon detector which is based on a superconducting transom qubit and works in principle for any spin system. This project will enable interface between quantum register and microwave photons, and pave the way for more sophisticated quantum applications of erbium ions, long-distance spin-spin entanglement, and hybrid quantum information platforms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 914,88
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 PARIS 15
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0