Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cyto/hemocompatible magnetic hybrid NPs made of iron oxide/silver sulfide quantum dots with luminescence in the near-infrared region for combinational therapy of peritoneal metastasis

Obiettivo

Peritoneal metastasis (PM) is considered as the terminal stage of metastatic colon cancer, with still poor median survival rate even with the best recent chemotherapy (Chem) treatment suggesting the need for advanced methods to assist with the early diagnosis and treatment. However, the newest methods combine cytoreductive surgery with hyperthermic intraperitoneal Chem (HIPEC), which uses mild hyperthermia (Hyp) by circulation of a hot fluid to boost the diffusion and cytotoxic effect of drugs. A recent development in patients with unresectable PM is pressurized intraperitoneal aerosol Chem (PIPAC) that combines a diagnostic laparoscopy with locoregional administration of Chem as an aerosol. Non-selective biodistribution, low bioavailability, high drug concentrations, limited drug circulation time, and various side-effects limit the utilisation of HIPEC and PIPAC. Innovative drug delivery system with the controlled drug release at tumour site can enhance the therapeutic efficacy. Utilisation of nanoparticles (NPs) as carriers to deliver drugs with the possibility of tagging them with targeting agents will overcome the off-site toxicity. Cyto/hemocompatible magnetic hybrid NPs (Silver sulphide-Iron oxide) with luminescence in the near-infrared region for combinational therapy of peritoneal metastasis (SANTE) project aims to develop multimodal therapy approach for diagnosis and treatment of PM. It intends to enhance the efficacy of PM treatment using a combination of image guided remotely activated nanoHyp coupled with targeted Chem. Tumour targeted Ag2S will allow preoperative detection of microscopic or residual tumours to improve resection before Chem/Hyp. Iron oxide, targeting agent(cetuximab), and the chemotherapeutic drug(cisplatin) are all clinically used for the treatment of various type of cancers. The result of this fellowship will enable scientists in the PM field to translate the novel diagnostic and therapeutic methods into clinical practice and market.a

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE PARIS CITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 211 754,88
Indirizzo
85 BD SAINT GERMAIN
75006 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0