Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Trusted lifetime in operation for a circular economy

Descrizione del progetto

Sfruttare ogni singolo watt di energia

Di fronte al cambiamento climatico, è necessario agire tempestivamente per effettuare la transizione verso un’energia più pulita nei trasporti e nelle infrastrutture. Attualmente i componenti e i sistemi elettronici (CSE) hanno una durata di circa 8 000 ore, che tuttavia deve essere prolungata fino a 120 000 ore. Il progetto ARCHIMEDES, finanziato dall’UE, si occupa di trasformare la qualificazione dei CES, garantendo una durata di vita prolungata e affidabile lungo l’intera filiera. Questa iniziativa avrà ripercussioni sui settori dei semiconduttori, dell’automobile, dell’aviazione e delle infrastrutture, facendo progredire le tecnologie che aumentano l’efficienza delle risorse e prolungano la vita dei sistemi essenziali. Raggiungendo questi obiettivi, ARCHIMEDES contribuirà a costruire un futuro più verde, più sicuro e indipendente dall’energia per tutte le persone.

Obiettivo

Climate change, CO2 footprint, energy transition, safety & security as well as sovereignty are key issues that the common population can very well relate to today. As we face critical challenges, research and development in our ECS domain needs to address them more than ever.
In particular the energy transition needs to be accelerated in order to become more independent from gas and oil energy, which was considered being available at low costs and without limits until recently. This assumption has been proven to be based on very fragile grounds and it has come to an end. One solution to accelerate the energy transition is to use all generated energy. This means that overflow energy produced in wind or solar parks needs to be available in periods when common energy generation is lacking. This requires important investments into infrastructure, which will only flow, if investors trust into the technologies enabling solutions. The faster the trust is built, the faster the transition can be realized.
On the other hand, technologies and products that will ensure an economic use of resources and enable long and trusted lifetime of systems and components in the ECS domain have to be developed. ARCHIMEDES contributes to this in the domains of automotive, aviation and industry. In ARCHIMEDES, components, models and methodologies to increase the efficiency and lifetime of the propulsion components, power components and energy storage devices in automotive, aviation and industry will be developed. This will support the energy transition on the consumer`s side.
In order to support this mission, ARCHIMEDES aims to change technologies and products in the automotive, aviation, infrastructure domains and the related ecosystem towards a resilient, de-carbonized, digitalized, and green EU: It will help building trust in the new technologies and thus contribute to accelerating the energy transition, safety and security.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2022-2-RIA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVL LIST GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 657 837,50
Indirizzo
HANS-LIST-PLATZ 1
8020 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 631 350,00

Partecipanti (53)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0