Descrizione del progetto
Creare catene di valore innovative per i prodotti a base di alghe
Alla luce dell’impatto dei cambiamenti climatici e dei danni significativi causati dai recenti disastri climatici, l’UE sta promuovendo attivamente la creazione di catene del valore tra le industrie europee e tra i vari portatori di interessi. L’industria delle alghe rappresenta una soluzione promettente per promuovere catene di valore produttive attraverso la collaborazione con altre parti. Il progetto LOCALITY, finanziato dall’UE, mira a creare molteplici catene del valore delle alghe innovative, locali e sostenibili nei paesi che si affacciano sul Mar Baltico e sul Mare del Nord. Tali catene enfatizzeranno le potenziali sinergie tra gli attori dell’industria delle alghe e i settori che producono flussi di rifiuti rilevanti. La biomassa di alghe prodotta sarà utilizzata per lo sviluppo di prodotti sostenibili, in grado di soddisfare diversi settori di mercato: alimentare, agroalimentare, agricolo e tessile.
Obiettivo
LOCALITY will implement local, innovative, and sustainable value chains, supporting the interaction of the algae value chain actors with relevant waste stream producing industries. Three regional ecosystems will be strategically developed in key regions considering strong and active business on which circularity and sustainability will be improved by the reutilization of wasted nutrients for algae cultivation. These ecosystems will be positioned in the Baltic and North Sea bordering countries but multi-perspectively supported by other R&D and industrial experienced partners in sustainable algae production. The biomass will be processed using a biorefinery approach and raw and treated ingredients applied in the food, aquafeed, agriculture, and textile markets. An integrative methodology involving R&D partners, industry, and SMEs will work in each market sector to develop innovative and sustainable algae-based products. The consumer readiness for the designed products will be assessed, and significant constraints and legal barriers will be identified. Those will be evaluated and integrated into the business model to prepare a successful market implementation and exploitation of the developed products. A dissemination and communication plan for maximum outreach to all relevant stakeholders will be implemented. The designed products will gain a strong position in the European marketplace in the coming years.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia ambientalebiorisanamentofitorisanamento
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliscienze della sostenibilità
- ingegneria e tecnologiaaltre ingegnerie e tecnologietecnologia alimentaresicurezza alimentare
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
0579 Oslo
Norvegia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (27)
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
8005-139 Faro
Mostra sulla mappa
08140 Caldes De Montbui Barcelona
Mostra sulla mappa
29870 Lannilis
Mostra sulla mappa
26123 Oldenburg
Mostra sulla mappa
51010 TARTU
Mostra sulla mappa
2620 Hemiksem
Mostra sulla mappa
1231 Ljubljana
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8026 Bodo
Mostra sulla mappa
1424 PP De Kwakel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10178 Berlin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10119 Berlin
Mostra sulla mappa
LT-08412 Vilnius
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
31-120 KRAKOW
Mostra sulla mappa
901 87 Umea
Mostra sulla mappa
8700 221 Olhao
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
3880 394 Ovar
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8830 Tjele
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6798 Hjelledalen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
24118 Kiel
Mostra sulla mappa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6070 Christiansfeld
Mostra sulla mappa
22869 Schenefeld
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
413 27 GOTHENBURG
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50190 Boras
Mostra sulla mappa
414 79 GOTHENBURG
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6200 Stranda
Mostra sulla mappa