Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pre-clinical validation and demonstration of PeptiCHIP: an immunopurification microfluidic device and software for (neo)antigen identification and prioritization

Obiettivo

Clinical translation of cancer immunotherapies remains very challenging since 60-80% of patients fail to respond.
The challenge stands in identifying specific tumour-fingerprints the neoantigens - that are peptides expressed uniquely by cancer cells and that are capable of triggering an efficient immune response against cancer. Currently there is no standard method to identify antigens and the few methods available have significant limitations by being quite long, complicated and resource demanding. In response to this clear technological and market gap, Valo Therapeutics (ValoTx, an immunotherapy development company) is introducing PeptiCHIP, i.e. an innovative microfluidic immunopurification device and a peptide prioritisation algorithm to identify the most relevant (neo)antigens to stimulate the immune system and thus increase the chance of success of the immunotherapy. PeptiCHIP can be adapted and used to identify antigens related to any disease. The Proof of Concept (PoC) was successfully demonstrated at University of Helsinki. The IP was protected and ValoTx has full rights to further develop, exploit, and commercialize PeptiCHIP. This EIC Transition project will allow further technology development, testing, validating, and demonstrating it pre-clinically, generating evidence to convince investors and stakeholders, as well as to prepare an extensive and solid transition-to-market plan (T2MP). By being accurate, fast, low-cost, easy to use and working with very small amounts of samples, PeptiCHIP will have great impact in: 1) Research: for discovery & new therapies development since identification of antigens allows the understanding of diseases & immune response mechanisms; 2) Industry: for therapy development & translation into clinical use since the antigens identification & prioritization is a critical step to produce therapies tailored for each patient to ensure responsiveness; 3) Clinic: for patient assessment & immunotherapy tailoring.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VALO THERAPEUTICS OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 226 280,00
Indirizzo
VIIKINKAARI 6
00790 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 226 280,00
Il mio fascicolo 0 0