Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building momentum and trust to achieve credible soil carbon farming in the EU

Descrizione del progetto

Spargere i semi per il sequestro del carbonio nei suoli agricoli

Nella corsa contro i cambiamenti climatici, disponiamo di una soluzione proprio sotto ai nostri piedi: il sequestro del carbonio nel suolo. Mancano tuttavia fiducia e slancio per l’implementazione di questa tecnica. Il progetto CREDIBLE, finanziato dall’UE, si propone di promuovere la fiducia nel sequestro del carbonio nei suoli agricoli in tutta l’UE. Il suo principale obiettivo è quello di istituire un’intricata rete di reti che funga da collegamento tra iniziative, progetti e parti interessate dedicate alla trasparenza, all’integrità ambientale e alle metodologie standardizzate di contabilizzazione del carbonio nel suolo. Questa rete, inizialmente di natura scientifica, si trasformerà in una forza trainante per stimolare cambiamenti politici e produrre innovazioni aziendali. Gli obiettivi generali del progetto comprendono lo sviluppo di una serie di strumenti per far progredire il sequestro del carbonio nel suolo, standard e politiche, il monitoraggio del carbonio attraverso archivi di dati e discussioni per ampliare l’implementazione di questa tecnica.

Obiettivo

The main goal of the CREDIBLE project is to build momentum and trust for the implementation of carbon farming in the EU. This will be primarily achieved by setting up and moderating a network of initiatives/projects/stakeholders (referred to here as the Network of Networks - NoN) for favouring transparency, environmental integrity, and methodology standardisation in soil carbon accounting. Such a NoN will be responsible for pushing forward multiple discussions (articulated around three main themes: which practises; what standards; how to monitor) and is expected to evolve from a mostly technical/scientific network at the onset of the project, into a process catalysing policy making and business innovation toward its end. The transparent, open access, multi actor dialogues required to build trust and co-create solutions will be orchestrated around three annual European Carbon Farming Summits, which will present opportunities for the NoN to interact with the broader stakeholder community and grow to the point it would attract further fundings for long term sustainability. Through the action, four specific objectives will be achieved: O1) to build and disseminate a practical toolbox for promoting carbon farming, capable of taking into account local land uses, best practices, and multi-actor interests; O2) to identify options for benchmarking and selecting standards, certification mechanisms, and policy instruments for carbon farming; O3) to favour the establishment of a network of soil carbon data collectors and repositories to improve measuring and monitoring carbon dynamics; O4) to build up processes and tools to drive conversations for the upscaling of carbon farming. CREDIBLE’s ambition is to support the European Commission and the Expert Group on Carbon Removal in the identification and upscale of solutions for soil carbon farming.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2022-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLUCIONES AGRICOLAS ECOINNOVADORAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 254 500,00
Indirizzo
C CARRIL DEL PARRA 8
30160 Murcia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 254 500,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0