Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable Plasmonic Membranes for Water Remediation

Obiettivo

Plasmon chemistry is an emerging field in which light energy is converted into chemical energy or heat in metal nanoparticles (NPs). Previously, we have investigated the degradation of small organic molecules such as brominated nucleobases and halogenated thiophenols through excitation of NPs by visible or even near-infrared light. These results inspired us to apply plasmonic nanomaterials to decompose organic micropollutants such as pharmaceuticals in waste water.
Many pharmaceuticals are categorized as water pollutants of emerging concern due to their harmful effect even in trace quantities, as they may cause damage in different living organisms present in and around aquatic systems. Many studies have noticed that such micropollutants show a ubiquitous environmental presence owing to their high water solubility and due to inefficient wastewater treatment. To avoid severe environmental, human health and biodiversity problems, novel solutions for water remediation need to be developed.
Within the SusPlasMem project a sustainable plasmonic membrane based on nanocellulose and plasmonic nanoparticles will be used for an efficient degradation of micropollutants by visible light. The degradation by visible light is very cost-effective and allows for the use of sunlight. The material is easy to be scaled up and the scope of molecules to be decomposed will be studied by considering representatives of antibiotics, other small-molecule pharmaceutics and polyfluorinated alkyl substances. The SusPlasMem project will focus on validating the effectiveness of the generated membranes with respect to micropollutant removal from wastewater samples. Strategies will be developed to enable water remediation in flow and a demonstrator model will be constructed. Finally, we will work in close collaboration with industry partners to establish the implementation of the technology within an industrially relevant environment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET POTSDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
AM NEUEN PALAIS 10
14469 Potsdam
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0