Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative chemistry to illuminate biology: a new chemical conjugation technology to optimize drug discovery

Obiettivo

Drug discovery faces two key challenges: on one hand, the sector has been losing competitiveness due to an increase in development costs and a reduction in sales; and on the other hand, the new therapeutical targets that appear every year, in part thanks to the potential of personalized medicine, demand urgently new research tools to efficiently identify new drugs acting on them.

Celtarys proprietary technology provides a solution to both challenges: it is a new and disruptive patented chemical conjugation methodology that allows a qualitative and quantitative leap in the development of fluorescent chemical tools required to optimize early phases of the drug discovery process, thus reducing the attrition rate in later clinical phases and therefore optimizing the efficiency of the process. At the same time, our technology makes possible to develop in a costly and timely competitive manner customized fluorescent tools for any target of interest, unlocking the potential of newly identified therapeutical targets.

Our technology is an efficient and environmentally friendly Lego-like semicombinatorial conjugation strategy, accelerating the design and synthesis of fluorescent probes with optimal pharmacological and photophysical properties for any target with therapeutic interest, outperforming radioligands and other available fluorescent probes, thus improving the complex and costly drug discovery process.

Celtarys is led by two women, both founders of the company: Maria Majellaro, Phd in Chemistry, inventor of the patent in which our technology is based and CSO; and Sonia Martínez Arca, PhD in Biology, with previous experience in entrepreneurship and CEO of the company. Celtarys has been founded in 2021 and has secured a seed investment round. We count already with products in the market and our first clients. Our priority for the short term is consolidate our market position and undertake a growth phase, for which we seek support from the Women TechEU program.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CELTARYS RESEARCH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
AVDA DO MESTRE MATEO 2
15706 Santiago De Compostela
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0