Descrizione del progetto
Radiologia basata sull’intelligenza artificiale per la diagnosi del cancro addominale
I tumori maligni addominali sono tra i più diffusi e letali esistenti. Il cancro al pancreas, in particolare, è la quarta causa di morte per cancro in Europa ed è caratterizzato dal più basso tasso di sopravvivenza a cinque anni tra i tumori più diffusi. Il progetto TRAIFAC, finanziato dall’UE, presenterà uno strumento basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da Sycai Technologies (SYCAI) al fine di aiutare i radiologi a rilevare e classificare le lesioni addominali attraverso l’immaginografia, una soluzione concepita per superare i metodi tradizionali in termini di accuratezza che sarà in grado di prevenire la progressione delle lesioni verso il cancro al pancreas. Integrando questo assistente «a zero click» nel loro flusso di lavoro, i radiologi potranno accedere rapidamente a informazioni critiche, riducendo la necessità di effettuare esami invasivi e interventi chirurgici. L’azienda intende offrire la possibilità di realizzare una diagnosi precoce dei tumori addominali utilizzando strumenti non invasivi.
Obiettivo
Abdominal malignant tumours represent one of the groups of oncological pathologies with the highest prevalence and mortality. Annually, new cancer cases related to organs in the abdomen (pancreas, liver, kidney, etc.) are diagnosed globally, representing more than 1.4 million annual deaths worldwide. Particularly, pancreatic cancer is the fourth cause of death by cancer in Europe, but it has the lowest 5-year survival rate among the common cancers.
Sycai Technologies S.L. (SYCAI) is a deep-tech company that has developed an Artificial Intelligence digital tool to assist radiologists to detect and classify abdominal lesions through imaging. Currently, our tool prevents the abdominal lesions from progressing to pancreatic cancer with an accuracy superior to the standard identification procedures.
By integrating this assistant in the workflow of radiologists with our “0-clicks” approach, the information will be easily accessible by professionals to accelerate the identification of precursor lesions, avoiding invasive tests, surgeries, and patient complications.
At SYCAI we have the vision to provide non-invasive tools to assist in the early-stage diagnosis of any type of abdominal cancer. We aim to impact our society positively, contributing to improving the quality of life of patients with abdominal lesions with a low probability of evolving towards malignant lesions. Additionally, our solutions will improve the dedication of resources to patients needing prioritisation in cancer care according to the status of lesions. Therefore, SYCAI contributes to public expenditure savings for a sustainable and resilient European healthcare system.
Sara Toledano, CEO and Julia Rodríguez, CSO, apply to the Women TechEU programme since they are eager to improve their leadership skills to face the challenge of market entrance in Europe and to be prepared for sales, operations and team growth.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia demografia mortalità
- scienze mediche e della salute medicina clinica radiologia
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia
- scienze mediche e della salute medicina di base patologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
08029 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.