Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Business strategy of nanofluidic chips for next-generation bioanalysis solutions to develop future medicines

Descrizione del progetto

Nuovi strumenti per scrutare più a fondo come funziona la vita

L’esplorazione dell’intricato regno degli elementi costitutivi fondamentali della vita costituisce una sfida di lunga data. Ottenere una visione chiara di biomolecole come proteine, DNA e RNA non è infatti un compito facile: la microscopia convenzionale risulta a tal fine insufficiente, oltre a richiedere spesso modifiche che possono distorcere lo stato naturale di queste entità. Alla luce di tali premesse, il progetto Envue, finanziato dall’UE, ha sviluppato un approccio innovativo, ovvero la microscopia a diffusione nanofluidica, che offre una visione senza precedenti delle biomolecole nella loro inalterata forma nativa. Utilizzando minuscoli sensori ottici all’interno di nanocanali, Envue si pone alla guida di progressi cruciali per la scoperta e lo sviluppo di farmaci, illuminando la strada che porta a prodotti farmaceutici più efficienti e precisi. Seguendo un’agenda strategica che comprende il perfezionamento della produzione, l’evoluzione del modello commerciale e la protezione della proprietà intellettuale, il progetto si propone di amplificare l’impatto globale esercitato.

Obiettivo

Envue Technologies is a Swedish deep-tech spin-out developing next-generation optical microscopy technology to achieve a deeper understanding of the building blocks of life - biomolecules such as proteins, DNA and RNA. Using a state-of-the-art combination of nanotechnology, light, and data analysis, we are at the forefront of studying single biological nanoobjects that are fundamental in life science segments such as drug discovery and development. Our patent-pending innovation, Nanofluidic Scattering Microscopy (NSM), enables a unique ability to visualize and analyze biomolecules in their native and natural state, without making any modifications to them to improve the efficiency and precision of future drugs. The core of our NSM solution is to use nanochannels in our fluidic chips as tiny optical sensors.

The objectives of this proposal are to evaluate and develop our (i) production process, (ii) business model, and (iii) IP protection related to our nanofluidic NSM chips and to define the best business track and strategy for the company. This is accomplished by evaluating three options for nanofabricating the chips, establishing a maximum volume in-house production process, conducting a market analysis to understand stakeholders, conducting a patent search, and an FTO analysis related to the design and/or the function of the chips. Our goal is to commercialize NSM for a global audience, which requires long and expensive R&D processes with technical expertise. This project will therefore provide the resources and support for the next essential step in our innovation development, to significantly strengthen our position towards investors and to prepare the first round of investments to further develop and grow the company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-CSA -

Coordinatore

ENVUE TECHNOLOGIES AB
Contributo netto dell'UE
€ 75 000,00
Indirizzo
STENA CENTER
412 92 Gothenburg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato