Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Experimental production capabilities for quantum technologies in Europe

Descrizione del progetto

Il percorso verso il progresso della tecnologia quantistica

Con l’aumento della domanda di tecnologie quantistiche, l’Europa rischia di rimanere indietro in un settore in rapida evoluzione. La sfida pressante del ritardo delle capacità tecnologiche quantistiche in Europa richiede una risposta rivoluzionaria. Il progetto Qu-Pilot, finanziato dall’UE, riunirà 21 partner di nove paesi per sviluppare e democratizzare le prime capacità di fabbricazione federate in Europa. Esso fornirà servizi di produzione sperimentale per l’informatica quantistica, la comunicazione e il rilevamento. Questa ambiziosa iniziativa intende potenziare le PMI e promuovere una catena europea di fornitura di tecnologie quantistiche, assicurando che l’Europa rimanga all’avanguardia nell’innovazione quantistica. Il progetto salvaguarderà la proprietà intellettuale fondamentale all’interno dell’UE, contribuendo allo sviluppo di standard europei nel settore.

Obiettivo

The Qu-Pilot SGA proposal consists of 21 partners from 9 different countries aiming to develop and provide access to the first, federated European fabrication (production) capabilities for quantum technologies, building on and linking together existing infrastructures in Europe. Qu-Pilot will implement the first stage of the capability innovation roadmap for providing experimental (pilot) production capabilities and a roadmap for transferring such capabilities to an industrial production environment, as was proposed in the awarded FPA. It will provide experimental production capabilities for quantum technologies in computing, communication and /or sensing through 13 service-provider organizations available to users, including industry, in particular SMEs and contribute to developing European standards in the field. Qu-Pilot will provide services for the development of a European supply chain of quantum technologies, provide European industry, especially start-ups and SMEs, with the necessary innovation capacity, and make sure that critical IP remains within the EU. The initial service offering will be validated through use-cases with companies within the SGA. A minimum of 20 such use-cases are expected and of those 11 are already part of this Qu-Pilot SGA proposal. The competence development, industrial use-cases and ecosystem building – all the activities identified and set out in the FPA will have first set of implementation through this first SGA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-QUANTUM-06-SGA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 318 446,50
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 318 446,50

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0