Descrizione del progetto
Trasformare la gestione e gli esiti delle malattie cardiovascolari e del diabete
Le malattie cardiovascolari e il diabete pongono una minaccia significativa per la salute: mentre le prime da sole sono responsabili del 45% di tutti i decessi in Europa, il secondo colpisce 60 milioni di persone nell’UE. L’attuale modello di assistenza sanitaria reattiva non consente di prevenire e gestire efficacemente queste condizioni patologiche, determinando un aumento dei costi e allarmanti tassi di mortalità. Il progetto SensCare, finanziato dall’UE, proporrà un approccio proattivo a tale problematica. A differenza dei modelli sanitari tradizionali, principalmente incentrati sul trattamento dei sintomi dopo che si sono manifestati, questo approccio dà priorità alla diagnosi precoce, all’intervento e alla prevenzione. SensCare svilupperà dispositivi di monitoraggio indossabili su misura e non invasivi per consentire alle persone di monitorare costantemente la propria salute, il che permetterà di realizzare un rilevamento precoce, interventi personalizzati e misure preventive.
Obiettivo
Cardiovascular diseases (CVDs) are the leading cause of death in Europe, with a total of 3.9 million deaths yearly, accounting for 45% of all deaths. Diabetes is another widely spread disease affecting 60 million people in the EU (10% of the total population). Diabetes is the major cause of death in the age of 20-79. Also, Europe has the highest number of children with type-1 diabetes compared to other regions, with approximately 140,000 diagnosed children, and it has one of the highest prevalence rates of diabetes in children, with 21,600 new cases per year. Frequent glucose monitoring is critical for keeping blood glucose levels within a specific range to prevent potential cardiometabolic disease progression and pathophysiological changes. Current standard healthcare systems are passive and reactive, which deal with issues, incidents, and accidents after the opportunity to prevent damage to the patient has passed. With reactive healthcare, doctors provide treatment once patients contact them after developing noticeable symptoms. Actions are taken after things go wrong and sometimes after the opportunity to save the patient has passed. Besides, economically, reactive safety measures are costly in the long term. Moreover, this routine fails to prevent the onset of health conditions by prioritizing diagnostics and treatment.
SensAI aims to tackle the limitations of centralized and reactive healthcare systems by taking a proactive approach using tailored, non-invasive, and personalized solutions (wearable monitoring devices) specifically developed for diabetes and CVDs without affecting peoples’ daily routines.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaendocrinologiadiabete
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
34469 Istanbul
Turchia