Descrizione del progetto
Colmare i divari di innovazione tra le start-up europee
L’innovazione non conosce confini, ma alcune regioni incontrano difficoltà nello sfruttarne appieno le potenzialità. Tali ostacoli si devono a un limitato coinvolgimento degli investitori, alla frammentazione degli ecosistemi e a un’eccessiva attenzione ai disinvestimenti rapidi. Anche la vivace scena europea delle start-up è alle prese con la generazione di un flusso di transazioni nel settore delle deep tech. In questo contesto, il progetto atTRACTION, finanziato dall’UE, mira a creare connessioni tra i poli dell’innovazione della Grande Polonia, della Lituania e dell’Andalusia e le potenti reti di Germania e Francia, favorendo uno scambio di idee e pratiche che punta a stimolare l’innovazione e la collaborazione. Creando flussi curati di transazioni congiunte, incentivando i co-investimenti e sostenendo i fondatori sottorappresentati, atTRACTION spiana la strada a un percorso di trasformazione verso un panorama europeo dell’innovazione più unito, resiliente e inclusivo.
Obiettivo
Assumptions:
- There are many incubation and acceleration programmes in ‘modest’ and ‘moderate’ innovation ecosystems, however there is much fewer investors operating there as well the volume of capital available and actors of innovation ecosystems are not well connected
- The potential investors (capital and industry) need relationships of trust with locally-based co-investors of smaller scale that would help them with the local deal flow as well as regulation guidance
- The start-up ecosystems all over the world are oriented toward speed exits, which does not favour deep-tech start-ups, that need more time for development
- Even the vibrant start-up hubs in Europe have problems in creation of deep-tech deal flow
Objectives of atTRACTION:
1. To connect the ecosystems in Wielkopolska, Lithuania and Andalusia to strong innovation networks of Germany and France and:
- stimulate cross-fertilisation effects through best practice sharing and learning by cooperation
- syndicate a curated pipeline and portfolio of companies at different funding stages to create joint, syndicated, thematically focused deal flows that attract international investors
- boost existing support programmes of business acceleration providers
2. To create investment opportunities for society-relevant deep-tech solutions: twin transition and health-tech, IOT& AI for social challenges
Project idea:
- Attraction and connection of existing acceleration initiatives and investment networks from the participating areas
- Development of durable international relationships through concrete actions, i.e. pilot acceleration programs oriented on society needs solutions stemming from R&D
- Joint activities increasing the level of trust among investors and founders from less connected ecosystems
- Create syndicated, international deal flows in selected category of technologies
- Boost co-investments in less connected regions
- Support start-ups diversity backgrounds founders (women, migrants founders)
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet internet degli oggetti
- scienze naturali scienze biologiche ecologia ecosistemi
- scienze sociali sociologia demografia migrazioni umane
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.3.2.3 - Joint programmes close to innovators
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
61-612 Poznan
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.