Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ESTABLISHING THE INVESTMENT NETWORK FOR STARTUPS AND ENTREPRENEURS FOCUSED ON GREEN AND SUSTAINABLE TECHNOLOGIES

Descrizione del progetto

Finanziare start-up verdi e sostenibili greche, rumene e turche

Il crescente impatto dei cambiamenti climatici ha provocato catastrofi in tutto il mondo, causando ingenti danni a persone e cose. L’introduzione di nuove metodologie, innovazioni e soluzioni per mitigare le emissioni e i danni ecologici è essenziale per contenere il loro impatto. Le start-up specializzate in tecnologie verdi e sostenibili rappresentano una strada promettente per raggiungere questo obiettivo. Tali start-up, tuttavia, si trovano spesso ad affrontare difficoltà nell’ottenere finanziamenti adeguati per avviare o completare lo sviluppo di soluzioni innovative. Il progetto Invest2Scale, finanziato dall’UE, cerca di colmare questa lacuna aumentando gli investimenti transfrontalieri negli ecosistemi dell’innovazione di Grecia, Romania e Turchia. Il progetto mira inoltre a promuovere la collaborazione tra le start-up verdi e sostenibili e i potenziali investitori. Infine fornirà supporto alle start-up affinché migliorino la loro preparazione all’investimento e la loro visibilità presso gli investitori.

Obiettivo

IN4SFS project aims to increase the cross-border investment in Turkish, Greek and Romanian innovation ecosystems, while improving access to capital skills of startups working on green and sustainable technologies and established in those ecosystems. Through the network of investors that project partners have, IN4SFS project will provide the cross-border investment opportunities to startups working on green and sustainable technologies and located in Turkey, Greece and Romania. Access to finance helps startups to use their limited financial resources on innovation at a higher level, without generating a significant income, especially while working on innovation activities. The innovative activities lead to better results in terms of sales numbers, and the overall growth rate of the startups.

IN4SFS project will support competitiveness, and global potential of green and sustainable technology-focused startups in Turkish, Greek and Romanian innovation ecosystems through foreign investments and improve the investment readiness of startups. To assist foreign investors located in the Netherlands, France and Denmark to access local deal flows, IN4SFS project will use the local project partners and establish information centers in Turkey, Greece and Romania. Through the knowledge of partners in local ecosystems, these information centers will help foreign investors to access local deal flows.

In terms of informing foreign investors from the Netherlands, France and Denmark on local regulatory frameworks and supporting them to establish joint cross-border ventures in Turkey, Greece and Romania, four brokerage events will be organized. These events will be focused on investors and a joint cross-border venture opportunity will be looked for.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EGE TEKNOPARK TEKNOLOJI GELISTIRMEBOLGESI ANONIM SIRKETI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 163 950,00
Indirizzo
ERZENE MAHALLESI ANKARA CAD 172 67
35100 IZMIR
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Ege İzmir İzmir
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0