Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Timely detection of a potentially fatal chronic liver disease that one out of four of us have without knowing it.

Descrizione del progetto

Soluzione per la diagnosi delle malattie epatiche croniche

È possibile che le persone non sappiano di avere una malattia potenzialmente fatale, come l’epatopatia cronica. Le misure diagnostiche che incorporano soluzioni basate sulle evidenze e sui dati sono fondamentali per una diagnosi tempestiva. Il progetto LiverPRO, finanziato dall’UE, riceverà una spinta in termini di risorse da Women TechEU, che comprenderà sia un sostegno finanziario che un coaching mirato. L’obiettivo è quello di spingere LiverPRO verso il successo commerciale e a facilitarne l’ingresso sul mercato. Sviluppato da Evido, società tecnologica attiva nel settore sanitario, LiverPRO utilizza modelli di dati innovativi per identificare rapidamente e fornire assistenza alle persone a rischio di epatopatia cronica. Questa soluzione di automazione si integra perfettamente con i flussi di lavoro e i sistemi sanitari esistenti, consentendo di risparmiare sui costi grazie all’ottimizzazione dei percorsi dei pazienti. In particolare, è specificamente pensato per i medici di base, per migliorare l’utilizzo efficiente delle risorse.

Obiettivo

Evido is a health tech company that originates from the clinical world and stands on top of more than a decade of extensive clinical research from the elite Center of Liver Research at Odense University Hospital. We are a team of hepatologists, clinical researchers, data geeks, venture builders and healthcare innovators. All sharing a common goal to help people at risk of Chronic Liver Disease by re-inventing diagnostics with evidence-based and data-driven solutions. Our mission is to ensure timely detection and support of at-risk people that unknowingly have a potential fatal disease.

We see the Women TechEU programme as a great opportunity that will front load our commercial traction and accelerate our time to market. Up to this point we have achieved to attract funding to cover our product development cost and regulatory affair. We have achieved to set up international collaborations to mature our data model and test our solution. All key activities to get LiverPRO to market and accelerate our adoption.

To build on this traction and ensure a holistic perspective on our business, we want to broaden our activities and start frontloading our commercial activities already in the beginning of 2023. We see Women TechEU as a brilliant programme to support us in doing exactly this. Women TechEU can give us a resource boost to expand our focus and enable us to pursue commercial traction in parallel to getting LiverPRO to the market. We see a huge value in being part of the mentoring and coaching part of the programme and could really benefit from getting input on roll-out strategy, pricing, sales processes, pilot sales, etc. The combination of both financial support and specific coaching will help us accelerate our commercial traction and build a robust go-to-market strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EVIDO APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
ERIK HUSFELDTS VEJ 7
2630 Taastrup
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0