Descrizione del progetto
Soluzioni di intelligenza artificiale per migliorare il trattamento della fertilità
Un numero crescente di paesi sta attualmente registrando un calo demografico. L’Organizzazione mondiale della sanità considera i disturbi della fertilità come problemi che compromettono le civiltà. Oggi, tuttavia, sta emergendo una potenziale soluzione a questo problema: le procedure in vitro coadiuvate dall’intelligenza artificiale (IA). In questo contesto, il progetto AI4IVF, finanziato dall’UE, mira a promuovere due specifiche soluzioni di IA per il trattamento dei disturbi della fertilità. La prima di queste, EMBRYOAID, impiega algoritmi progettati per identificare gli embrioni più promettenti analizzando le immagini in time-lapse, mentre la seconda, FOLLISCAN, stabilisce una piattaforma tecnologica che è in grado di misurare con precisione i follicoli, facilitando la selezione dei trattamenti ormonali più appropriati. Grazie al lavoro svolto dal progetto, la sicurezza e l’efficacia delle procedure di fecondazione in vitro sono destinate a migliorare significativamente.
Obiettivo
At MIM Solutions, we are using artificial intelligence and machine learning to address the worldwide fertility disorder occurring in an increasing number of countries.
Specifically, we are developing two solutions - EMBRYOAID (https://www.mim-solutions.ai/embryoaid/(si apre in una nuova finestra)) and FOLLISCAN (https://www.mim-solutions.ai/folliscan/(si apre in una nuova finestra)) that utilize AI to help couples struggling with infertility to conceive.
We have been developing those technologies for 2 years now and we have developed our MVP that are ready to be certified and commercialized. However, this is an enormous organisational, financial and startegic challenge for MIM Solutions.
Short about the company: The company is the first spin-off of the Faculty of Mathematics, Informatics and Mechanics of the University of Warsaw. We are committed to combining rigorous scientific research with solutions to real-world problems. We provide organizations with the most efficient and, at the same time, the safest ML technology, remaining at the forefront of scientific research in this field. Founder-led and with the majority of PhDs, MIM Solutions has one of the most experienced teams of AI and ML experts in Poland.
Awards: Innovator of the Year Award awarded by the University of Warsaw 2022, Central European BioForum Award 2022 in the BioDigital category.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale gestione dell’innovazione
- scienze sociali sociologia demografia fertilità
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
02-662 Warszawa
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.