Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Performance Estimation, Assessment, Reporting and simuLation

Descrizione del progetto

Ottimizzare le prestazioni della gestione del traffico aereo

Nel dinamico mondo della gestione del traffico aereo, allineare le valutazioni delle prestazioni con obiettivi ambiziosi è da sempre una sfida. Per colmare questa lacuna, il progetto PEARL, finanziato dall’UE e guidato dall’impresa comune SESAR 3, è emerso come un faro di innovazione. Nel complesso, la missione di PEARL è quella di conciliare senza soluzione di continuità le valutazioni delle prestazioni dei progetti di ricerca e innovazione con le ambizioni in materia di prestazioni di SESAR, promettendo un futuro più efficiente e preciso per la gestione del traffico aereo. In particolare, verranno stimati i contributi delle soluzioni SESAR, si razionalizzeranno le valutazioni, si forniranno indicazioni in diversi settori di prestazioni e si condurranno simulazioni per scoprire gli effetti incrociati durante l’impiego congiunto. Il progetto PEARL manterrà inoltre il quadro di riferimento delle prestazioni SESAR e i relativi materiali e sarà pronto a fornire ulteriori attività ad hoc, se necessario.

Obiettivo

PEARL project aims at carrying out the SESAR performance management process, under the leadership of SESAR 3 JU. This implies to reconcile and map the performance assessments and results delivered by the R&I projects with the SESAR performance ambitions in the ATM Master Plan.

To achieve this goal, PEARL Project will conduct the following activities:

-A priori estimation of performance contributions from SESAR Solutions
-Consolidation of performance assessments coming from SESAR Solutions to deliver PAGAR report
-Provision support and guidance to Solutions through Communities of Practice (in performance domains as Operational Performance, Safety, (cyber) Security, Human Performance, Environment, CBA, Digitalisation and U-Space), as part of a Quality Assurance process
-Conduct multi-SESAR Solution network impact simulations, looking for indications of cross-effects of joint deployment

Complementarily, on specific request from SESAR 3 JU, PEARL project will maintain SESAR Performance Framework and related material, as well as providing support to Maturity Gates. It will also be flexible for the provision of additional ad-hoc activities, to be agreed with SESAR 3 JU.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-CSA - HORIZON JU Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-SESAR-2022-DES-IR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENAIRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 59 451,88
Indirizzo
AVENIDA DE ARAGON S/N BLOQUE 330, PORTAL 2 PARQUE EMPRESARIAL LAS MERCEDES
28022 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 686 576,25

Partecipanti (19)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0