Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

moleculAR maTerials for on-chip intEgrated quantuM lIght sourceS

Obiettivo

ARTEMIS proposes fundamental research toward the development of integrable single and entangled photon sources based on metallorganic molecular compounds. The project is motivated by the urgent need for novel quantum sources with unprecedented versatility, flexibility and performance. This goal will be pursued by resorting to molecular materials, based on transition metal and/or lanthanide ions with organic moieties, characterized by tunable linear downshifted emission as well as non-linear optical properties enabling on-demand single photons and entangled photon pairs/triplets generation. Such flexible and processable metallorganic materials will replace traditional quantum photon sources based on bulk inorganic crystals allowing for the direct integration of wavelength-tunable quantum sources on current devices. The molecular quantum sources will be combined with suitable designed plasmonic supernanostructured cavities to achieve the highest optical enhancement. The proposed progress will be gained through cutting-edge synthesis techniques and advanced characterization methods integrated with nano-photonics engineering strategies. The devices and methods developed in this project will lead to photon sources with competitive performance in terms of coherence, efficiency, scalability, and cost. This will lead to a fundamental breakthrough in the development of quantum technologies, paving the way to bring them out of the laboratory into the real world.
The achievement of the high risk/high gain project goal requires an intensive research activity in different scientific/technological areas, achievable thanks to a multidisciplinary consortium, and the right balance among the competitiveness of the expected results, the degree of the technological innovation, and future development. The outcomes and targets are expected to lead European research at the forefront of the second quantum revolution, thus contributing to Europe’s position as a global leader in the field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 437 750,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 437 750,00

Partecipanti (8)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0