Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coherent Steering of Order via Lattice Resonances

Obiettivo

Discovering methods that facilitate ultrafast and minimally-dissipative switching of spontaneous ordering represents one of the most prominent research directions in modern condensed matter physics. In recent years, breakthrough experiments have revealed that circularly-polarized femtosecond pulses, in the visible spectral range, can non-thermally perturb magnetization via the ultrafast inverse Faraday effect. However, the associated pathway of energy flow from light to electrons to spins - incurs substantial parasitic energy losses while simultaneously restricting the functional duration and amplitude of the spin stimulus to the highly-limited lifetime and strength of the photo-excited electrons. Aiming to unveil an alternative and potentially superior method for the selective switching of magnetic order, this project will explore the possibility of manipulating and ultimately reversing magnetization using left- or right-handed circularly-polarized optical phonons driven at resonance. To coherently pump such phonons, this project will exploit the intense and narrow-band infrared light pulses delivered by free-electron lasers. The ensuing rotational motion of ions, in a manner analogous to the ultrafast Barnett effect, is predicted to temporarily create a magnetic moment that could be sufficiently strong enough, by virtue of the longer lifetime and non-linear character of optical phonons, to drive large-amplitude permanent reorientation of magnetization. By constructing state-of-the-art multi-color pump-probe techniques, operational in both stroboscopic and single-shot modes, the existence, character and universality of this never-seen-before source for magnetic recording and processing of data will be discovered. While the challenging and high-risk experiments proposed here explore largely-uncharted physics, they could reveal a disruptive new tool that enables the highly-efficient, ultrafast and directional switching of spontaneous order.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0