Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards the ultimate breath analysis -based continuous healthcare

Descrizione del progetto

L’assistenza sanitaria proattiva, a un soffio di distanza

I metodi tradizionali di monitoraggio dello stato di salute sono spesso invasivi e dispendiosi in termini di tempo, il che rende difficile per gli individui mantenere un atteggiamento proattivo in relazione al proprio benessere. Un accesso più agevole ai dati sanitari in tempo reale, al tempo stesso, può consentire di individuare precocemente potenziali problemi di salute. In quest’ottica, il progetto VOCORDER, finanziato dal CEI, sfrutterà tecnologie dirompenti per sviluppare componenti innovativi. Facendo affidamento sulla potenza dei laser a medio infrarosso e sull’elaborazione del segnale basata sull’intelligenza artificiale, VOCORDER mira a rivoluzionare i test di analisi del respiro attraverso la creazione di un dispositivo di monitoraggio della salute olistico e altamente efficiente, integrabile perfettamente nelle attività della vita di tutti i giorni. Grazie alla capacità di rilevare oltre mille biomarcatori nel corso delle sue analisi dei respiri esalati, VOCORDER promette di fornire informazioni non invasive in tempo reale in merito alle condizioni di salute delle persone.

Obiettivo

VOCORDER develops innovative components based on disruptive technologies that aims to render breath analysis testing a holistic, highly efficient health monitoring apparatus that can be seamlessly integrated into everyday life.

The project capitalizes on recent developments on mid-infrared lasers and moves the technology well beyond the state-of-the-art to demonstrate at TRL5 a highly efficient multiple species (gases) breath analysers that can with a 5 sec use of the device, and the use of artificial intelligence-based signal processing, can conclude on the health status of the individual, just like the fictional Star Trek Tricorder.

To record and analyze the maximum amount of information on the individual health status completely unobtrusively, exhaled breath is among the most convenient body fluids as can be obtained at large quantities, practically without any causing discomfort to the user, with strong potentially to seamlessly integrate into everyday life.

Exhaled breath contains more than 1000 substances which can serve as efficient biomarkers, the measurement of concentration of which can provide a clear provision of the health status of the individual while the diagnosis of some diseases or pathological process in human body can be obtained early.

For a truly seamlessly integration in a plethora of settings, VOCORDER examines the ways to render the final instrument compact and potentially inexpensive.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MITERA IDIOTIKI GENIKI, MAIEYTIKI,GYNAIKOLOGIKI KAI PAIDIATRIKI KLINIKI ANONYMI ETAIREIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 663 375,00
Indirizzo
ODOS LEOF KIFISIAS AND ER STAVROU 6
151 23 MAROUSI ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 663 375,00

Partecipanti (8)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0