Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Microwave Metadevices based on Electrically Tunable organic Ion-electron Conductors

Obiettivo

MiMETIC will lay the foundation for a new generation of electrically reconfigurable microwave devices actively tuned by organic electrochemical transistors, a class of electronic devices that exploits the unique properties of organic mixed ion-electron conductors. The project will study the unexplored fundamental properties of these emerging materials in the microwave spectrum, as well as address the groundbreaking implications of this novel metadevice tuning strategy within the fields of tunable/programmable metasurfaces for large-area microwave optics, wireless communication and untethered bioelectronic interfaces. Indeed, despite their widespread use in printed electronics, energy harvesting, organic bioelectronics and neuromorphic devices, the exceptional potential of organic electronic materials and transistors has in fact been largely overlooked in the context of microwave technology.
The ambitious plan of MiMETIC has thus the following objectives: i) the microwave characterization of organic mixed conductors across the 1-100 GHz range, thus validating this metadevice tuning strategy in a frequency range that is expected to have significant relevance for present and future wireless technologies (e.g. 5G and 6G); ii) the realization of reconfigurable metasurfaces on large-area and thin flexible substrates, adopting only high-throughput deposition techniques; iii) the demonstration of a novel class of microwave devices and metadevices that exploit the unique capabilities of organic mixed conductors, in particular towards the realization of wireless bioelectronic interfaces for healthcare and distributed sensing, as well as of neuromorphic and exotic photonics.
MiMETIC will thus expand the already remarkable technological significance of organic mixed ion-electron conductors by establishing a new generation of microwave devices and metadevices with radically enhanced pervasiveness and utility, as well as create new interdisciplinary research opportunities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 216 250,00
Indirizzo
VIA 8 FEBBRAIO 2
35122 Padova
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Padova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 216 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0