Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HORIZON ACADEMY: CONNECTING AND TRAINING NCPS TOWARDS A UNIFIED SUPPORT SYSTEM

Descrizione del progetto

Attività e servizi a sostegno dei Punti di contatto nazionali

La rete dei punti di contatto nazionali (PCN) offre informazioni e assistenza su tutti gli aspetti della partecipazione a Orizzonte Europa. I PCN vengono istituiti anche nei Paesi terzi. Il progetto NCP4HE (da NCP, National Contact Point), finanziato dall’UE, mira a sostenere le esigenze dei coordinatori nazionali dei PCN e delle comunità legali ed economiche legate ai PCN, promuovendo il coordinamento e la cooperazione tra le diverse configurazioni di PCN. Il progetto sosterrà lo sviluppo di HE NCP Portal (Portale PCN di Orizzonte Europa) e di NCP Virtual Campus (Campus virtuale PCN), ampliandone i contenuti, le funzionalità e la base di utenti, per facilitare la convergenza delle reti di PCN e creare un singolo canale di ingresso alle conoscenze e ai servizi connessi. NCP4HE offrirà anche opportunità di formazione e di incontro per sostenere la comunità di PCN, per migliorare l’apprendimento reciproco e per preparare la transizione al prossimo programma quadro.

Obiettivo

The NCP4HE project has been designed, on one hand, to bring together and support the needs of the NCP National Coordinators and Legal & Financial NCPs communities and, on the other, to boost a closer and more efficient coordination and cooperation among the different NCP configurations through the infrastructures inherited by the Bridge2HE project, namely the HE NCP Portal and the NCP Virtual Campus, which the project will continue maintaining and developing, enlarging them in content, functionalities and userbase.

A large series of activities involving training events, e-learning courses, pre-meetings, meet and exchange workshops, coffee-talks, and mentoring activities, have been planned to provide horizontal support to the whole NPC community, improve mutual learning, and create a structured space for exchange, with a particular focus on newcomers. NCP4HE will also prepare the ground for NCPs in the transition from Horizon Europe to the next Framework Programme working closely with the European Commission and their agencies to ensure a proper interaction with NCPs during that preparatory process.

NCP4HE brings together a wide and comprehensive consortium of 36 NCPs host organizations from 22 MS and 9 AS countries, spanning three continents. Additionally, 11 of the 15 widening member countries are represented in the consortium. The project includes a balance mix of NCPs from countries with extensive participation in Horizon 2020 with NCPs coming from countries with low level of participation. This wide spectrum of partners is there to ensure that the project activities and outputs serve as many NCPs as possible, but also that the whole community needs are taken into account when designing and implementing the planned actions.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EURATOM-2022-NCP-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION ESPANOLA PARA LA CIENCIAY LA TECNOLOGIA, F.S.P., FECYT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 147 658,93
Indirizzo
CALLE DEL PINTOR MURILLO NUMERO 15
28100 ALCOBENDAS
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (35)

Il mio fascicolo 0 0