Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“CLEAR”: Cell Envelope Antibacterials

Obiettivo

The discovery of penicillin initiated the antibiotic era and saved millions from dying of life-threatening bacterial infections such as tuberculosis, sepsis, and pneumonia. Penicillin kills bacteria by inhibiting synthesis of peptidoglycan, an important structure of the bacterial cell envelope. Still today, antibiotics targeting the bacterial cell envelope are the most widely used antibiotics in the world. Unfortunately, resistance to these superior antibiotics is becoming highly prevalent and antibiotic-resistant bacteria represent one of the greatest threats to human health and development today. In the CLEAR (Cell Envelope Anti-bacterials) training network, world-leading researchers from academia have gathered with clinicians and 4 highly relevant SME partners to train a new generation of excellent European scientists in finding novel solutions for targeting the cell envelope of bacteria, who know how findings in academia generate assets to SMEs, and who could bring novel antimicrobial solutions to the market. The proposed research program builds on unique findings of the project partners that allow us to take up innovative and yet feasible approaches 1) to identify novel targets in the cell envelope and to evaluate the lead structure potential of novel agents acting on the cell envelope, 2) to re-sensitize resistant bacteria to existing cell wall antibiotics, 3) and to explore novel therapies acting via the cell envelope. Impacts of this proposal are the re-use of safe and cheap antibiotics, and the drugs already approved for treatment of other diseases as novel antimicrobials. The training program combines a broad range of scientific disciplines such as molecular biology, biochemistry, structural biology, screening technologies, pre-clinical testing with complementary courses in innovation, market potential and business strategies ensuring that the 10 PhDs will be highly competitive for both top European research institutions and the pharma/biotech job market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 603 576,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0