Obiettivo
The development of assisted reproductive technologies (ART) has provided an alternative for people with difficulties conceiving naturally, and over 9 million babies have been born through ART since 1978. Moreover, the use of ART has increased dramatically (5.3-fold) during the last two decades and this trend will continue. While ART have undoubtedly made a positive impact on the lives of couples and individuals dealing with infertility, numerous studies reported potentially negative ART-derived effects on the health of offspring. The mechanisms involved and their consequences are poorly understood and there are critical unanswered questions, including whether the manipulations and the artificial environments in which gametes and embryos are cultured, or the increased paternal and maternal age at the time when the treatments are applied entail ART-derived health risks. Thus, there is a growing need to advance research on ART consequences and propose holistic solutions, as well as to develop innovative training programmes to prepare new researchers to deal with such concerns. The AFRODITA (Advancing Fertility and Reproduction thrOugh Dedicated and Innovative Technological Applications) consortium takes up this challenge and aims to implement jointly an innovative international, multi-sectorial, and multidisciplinary research and training programme (Joint Doctorate) by bringing together key scientific staff from the academia (5 European universities and 3 excellent research centres), the largest hospital in Denmark and the corporate world (8 enterprises) with a history of fruitful collaboration, that will guarantee excellent training and effective supervision for AFRODITA’s 15 doctoral candidates to enhance their career opportunities for different professional paths.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze umanistichestoria e archeologiastoria
- scienze socialisociologiademografiafertilità
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaembriologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback.
Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-DN-JD - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks - Joint DoctoratesCoordinatore
30003 Murcia
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (8)
9000 Gent
Mostra sulla mappa
4 Dublin
Mostra sulla mappa
64100 Teramo
Mostra sulla mappa
28006 Madrid
Mostra sulla mappa
3400 Hillerod
Mostra sulla mappa
30007 Murcia
Mostra sulla mappa
1165 Kobenhavn
Mostra sulla mappa
6843 NW Arnhem
Mostra sulla mappa
Partner (8)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
TX 77868 Navasota
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
51016 Montecatini Terme
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
46012 Valencia
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
60035 Jesi
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
75007 Paris
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
08628 Ewing
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
75595 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
30100 Murcia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.