Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EXplainable Automation for Continuum 6G infrastructures

Descrizione del progetto

Prepararsi all’evoluzione della connettività

In attesa dell’arrivo della tecnologia 6G, si registra un’altissima urgenza di rivoluzionare il settore e di garantire la trasformazione digitale. Questa nuova era promette tecnologie immersive quali realtà aumentata, realtà mista, esperienze di realtà virtuale, robot connessi e soluzioni sanitarie innovative. Gli enormi requisiti in termini di capacità, efficienza spettrale e flessibilità dell’infrastruttura, tuttavia, pongono ostacoli senza precedenti in tal ambito. Per affrontare questo problema, il progetto EXACT-6G, finanziato dall’UE, entra in scena con l’obiettivo di progettare un’architettura per sistemi 6G agile, in grado di spianare la strada per un futuro di connessioni senza soluzione di continuità. In particolare, il progetto integra soluzioni quali le superfici riflettenti intelligenti, il continuum di calcolo e l’orchestrazione intelligente distribuita, prevedendo inoltre una perfetta convergenza tra nodi Cloud, Edge e Far Edge. EXACT-6G rappresenta un faro di speranza nel regno della connettività.

Obiettivo

G is envisioned to foster an Industry revolution and digital transformation and will accelerate the building of smart societies leading to quality of life improvements, providing truly immersive AR/MR/VR experiences, and will help in the deployment of connected robots and autonomous systems, haptic communication and smart healthcare. However, it also comes with a unique set of challenges, due to the unprecedented capacity, spectral efficiency, and infrastructure flexibility requirements. To this end, EXACT-6G research project aims to propose, design and validate a novel and agile 6G system architecture and enabling technologies, combining RIS with a Compute Continuum infrastructure and Distributed, Intelligent orchestration that seamlessly integrates Cloud, Edge and Far Edge nodes under a self-synthesized and self-managed PaaS system. Moreover, EXACT-6G will build a training network to conduct top-notch research towards the development and experimental evaluation of a gamut of techniques, methodological frameworks and tools. Furthermore, EXACT-6G proposes new concepts, such as Pervasive Orchestration, and designs new Explainable AI models for for scalable, autonomous control of the infrastructure, and allows microservices to “follow” users, being tracked by Joint Communication and Sensing mechanisms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATHINA-EREVNITIKO KENTRO KAINOTOMIAS STIS TECHNOLOGIES TIS PLIROFORIAS, TON EPIKOINONION KAI TIS GNOSIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 480 196,80
Indirizzo
ARTEMIDOS 6 KAI EPIDAVROU
151 25 Maroussi
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0