Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DoctorAte in Sport Ethics and Integrity

Descrizione del progetto

Un passo fondamentale verso un futuro dello sport più pulito ed etico

Nel mondo dello sport, i dilemmi di natura etica gettano un’ombra sui giochi che amiamo. Dagli scandali legati a imbrogli e doping alle partite truccate, passando per molestie sessuali e violazioni di dati, lo sport sta affrontando una crisi di integrità. Questi problemi minacciano non solo lo spirito delle competizioni, ma anche il benessere degli atleti e la credibilità delle organizzazioni sportive. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto DAiSI riunisce cinque università e otto influenti organizzazioni sportive per occuparsi di questi problemi urgenti, quali baro, doping, protezione dei dati e molestie sessuali. DAiSI fornirà a 13 ricercatori di dottorato gli strumenti a loro necessari per preservare l’integrità dello sport.

Obiettivo

The DoctorAl Training Network in Sport Ethics and Integrity (DAiSI) is an interdisciplinary network comprised of 5 prestigious universities (KU Leuven (Belgium, lead), Johannes Gutenberg University Mainz (Germany, beneficiary), Norwegian School of Sport Sciences (Norway, beneficiary), Swansea University (Wales, beneficiary), and University of Lausanne (Switzerland, associated partner)) and 8 leading international sport federations, sport organisations and non-governmental organisations: International Olympic Committee (IOC), International Federation of Football Associations (FIFA), Union of European Football Associations (UEFA), United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC), World Anti Doping Agency (WADA), International Biathlon Union (IBU), and Athletics Inegrity Unit (AIU). Our research domains include cheating, doping, match-fixing, data protection, sexual harassment and abuse, credibility, reputation and damage-limitation. We examine the problems, identify published and novel solutions, deliver multi-disciplinary research and work with stakeholders to improve policy and guidelines to prevent future harms to sportspersons and organisations. The network provides extensive training and interdisciplinary doctoral education to 13 selected doctoral researchers, recruited impartially from around the world. Every thesis contributes to a coherent programme of research, which takes a three-dimensional approach, at the individual, competition and organisational levels (each of which has its own ethical, legal and social challenges). Our researchers will graduate from the programme with a joint doctorate from at least two leading universities, as well as having gained real-world experience and skills that make them immensely attractive to employers.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN-JD - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks - Joint Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 050 480,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0