Descrizione del progetto
La «circolazione dei cervelli» favorisce l’innovazione nella raccolta dell’energia solare
I significativi progressi nel campo delle tecniche di nanofabbricazione e della nanofotonica creano interessanti opportunità per le applicazioni di raccolta dell’energia solare. Il progetto APPROACH, finanziato dall’UE, si propone di accelerare l’innovazione con la circolazione intersettoriale dei talenti e la collaborazione tra il mondo accademico e il settore imprenditoriale. Si concentrerà sulla formazione post-accademica e sullo sviluppo professionale di giovani ricercatori e innovatori nel campo dei materiali e dei metodi nanofabbricati per la raccolta dell’energia solare. Il progetto si affiderà ai leader mondiali del settore per sostenere la formazione e l’esperienza pratica, attività di ricerca ben progettate e la potenziale valorizzazione commerciale delle innovazioni. Lo scambio di giovani innovatori e di esperti di livello mondiale sarà fondamentale e contribuirà a far sì che i giovani ricercatori dei paesi «dell’ampliamento» diventino leader nello sviluppo di processi fotonici avanzati per tecnologie innovative di raccolta dell’energia solare.
Obiettivo
APPROACH is a multi-stakeholder project, aiming at democratizing the opportunity for post-academic training and professional development of young researchers and innovators. APPROACH is a partnership that will enable the enhancement of talents’ inventive thinking and creative knowledge in the development of nanofabricated materials and methods for solar energy harvesting applications. It will contribute to the growth of diversity of backgrounds, talents and motives of job expectations while will allow scientific knowledge advances through interaction and exchange of views. APPROACH’s basis of sustainable development has four dimensions merit attention: a) Placing knowledge, including high-level scientific knowledge, at the service of development, b) Converting knowledge, in all its forms, into value via applications and impact assessment and c) Sharing good practice, to ensure widespread benefits and d) importantly, apply a holistic talent development approach. Moreover, APPROACH aims to push forward the application and potential exploitation/valorization of the FORTH, UPOL PDOT, NoviNano and TSNUK know-how, through strong collaboration and well-designed research activities among the partners. Top-class experts in the field of applied research and talent development, like IMEC, Solaronix and VAMK will provide training courses, as well as hands-on experience and on-demand training to young researchers originating from these widening countries. Exchange of both young researchers and top-class experts is crucial for the successful realization of the proposal’s objectives. As an end product, this collaboration will set the widening partners as players of excellence in the development of advanced photonic processes for novel solar energy harvesting technologies.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.1.5 - Fostering brain circulation of researchers and excellence initiatives
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-03
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
70 013 IRAKLEIO
Grecia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.